Il Legno per Casa, Mobili e Arredamento
Il legno è il materiale per eccellenza nel campo dell'Arredamento!
Mobili e Complimenti di Arredo sono sempre state realizzate con esso, perché questo materiale tra le sue qualità intrinseche ha la resistenza, la robustezza, la duttilità di utilizzo e la durata nel tempo. Il legno è un materiale nobile, forte, naturale e ci ricollega direttamente con la terra, dalla quale veniamo. Tenerlo in casa, nei mobili e nelle strutture, ci permette di creare dei legami indistruttibili nei secoli, di assaporare il calore e di ammirare colori e venature delle nostre origini. Per questo l'Arredamento in legno continua ancora oggi ad essere presente in casa come scelta di stile e di carattere, di gusto e di estetica, oltre che di funzionalità e soprattutto resistenza!
Il Legno in Arredamento


Nell’Arredamento di Casa il legno trionfa in tutte le sue lavorazioni ed essenze; è utilizzato per tutti i tipi di mobili e di strutture di arredo, per i pavimenti (il celebre parquet e le sue varianti), talvolta anche per gli accessori.
Ecco un breve elenco delle principali utilizzazioni dei vari tipi di legno per l’arredamento:
-
cucine, con strutture, rifiniture, ante, top, ripiani, ect
-
librerie, mensole, etc
-
como e comodini
-
complementi d’arredo, come mobili porta tv, vetrinette,ect
-
scrivanie, tavoli e sedie
-
armadi contenitore, armadi guardaroba
-
letti e basi per materassi
-
divani e polrtone
-
pavimenti, i classici parquet
-
porte da interno e porte d’ingresso
-
infissi delle finestre
Vantaggi del Legno
Il legno offre indubbiamente un vasto elenco di vantaggi, anche se questi possono variare sensibilmente tra i diversi tipi di legno per l’arredamento, soprattutto per il tipo di lavorazione che subiscono.
In generale i vantaggi di mobili o pavimenti costruiti con questo materiale sono:
-
estetica accogliente e “naturale”, calda;
-
resistenza; le strutture realizzate in legno sono capaci di sostenere grandi pesi e di resistere anche agli urti;
-
durata nel tempo;
-
prestigio nell’arredo, soprattutto se piace un’estetica di gusto classico.
Frafilità del Legno
Quando si decide di acquistare mobili realizzati interamente in legno, bisogna tener conto di un elemento molto importante: non è un materiale inerte, ossia è capace di “vivere” anche dopo essere stato tagliato dal resto dell’albero e sradicato dalla terra.
Questo significa che, anche se lavorato e utilizzato per costruire mobili, sentirà e subirà le variazioni climatiche: con l’umidità e il calore il legno infatti tende a gonfiarsi e successivamente a spaccarsi, con il freddo tende a ritirarsi e a formare delle crepe. Inoltre necessita di cure, pulizia e manutenzione particolari, per poter rimanere inalterato nel tempo il più possibile.
Il legno è poi molto sensibile ai graffi e alle abrasioni. Infine è sicuramente più costoso di altri materiali artificiali.
Produzione di Legno ed Ecologia

E’ ovvio che il legno proviene dagli alberi e quindi dai boschi o dalle foreste. Dato che è da sempre un materiale molto utilizzato dall’uomo e spesso abusato, lo sfruttamento delle foreste è diventato un problema piuttosto grosso a livello planetario. Gli alberi e le piante sono fondamentali per la nostra vita sulla Terra, poiché garantiscono il ricambio d’aria e l’ossigeno che noi respiriamo; non
a caso la foresta più grande del mondo è chiamata il “Polmone del Mondo”.
Per non rischiare di incrementare o di incitare lo sfruttamento delle foreste e in particolare di quelle vergini, occorrerebbe assicurarci sempre di acquistare mobili prodotti a partire da legni che non sono stati ricavati da alberi protetti, provenienti da foreste vergini o tutelate per la salute dell’ambiente.
Noi abbiamo a cuore questo aspetto quindi, ci informiamo sempre presso i rivenditori dai quali ci si reca sulla provenienza del legno.
Se le aziende possiedono poi una certificazione ambientale, la sua provenienza da foreste appositamente create per lo scopo, è praticamente certa, e provata da documenti ufficiali.
"Il buon legname non cresce con facilità: più forte è il vento e più forti sono gli alberi, più lontano è il cielo e più alte sono le piante, più violenta è la tempesta e più grande è la forza.." Douglas Malloch
“Il miglior amico della terra dell'uomo è l'albero. Quando noi usiamo gli alberi con rispetto e parsimonia, noi abbiamo una delle più grandi risorse sulla terra.” Frank Lloyd Wrught
“Che straordinario dono sono gli alberi e quante cose potremmo imparare da loro, se solo sapessimo guardarli, vederli, prestare loro l'amore e l'attenzione che si presta agli amici.” Susanna Tamaro
“L'albero rappresenta, fin dai tempi più antichi, il simbolo e l’espressione della vita, dell’equilibrio e della saggezza.” Jean Giono
“Se un albero viene trattato come un organismo vivente, con la comprensione delle sue funzioni vitali, sarà una fonte costante di profitto e di piacere per gli uomini.” Nicholas Tihomirov